• Home
  • comitato
  • contatti
  • attività
  • Gare
  • galleria
  • social
  • tipologie di archi
  • tipologia di tiri
  • Altro
    • Home
    • comitato
    • contatti
    • attività
    • Gare
    • galleria
    • social
    • tipologie di archi
    • tipologia di tiri
  • Home
  • comitato
  • contatti
  • attività
  • Gare
  • galleria
  • social
  • tipologie di archi
  • tipologia di tiri

tipologie di gara

tiro 3D

tiro di Campagna Hunter e field

tiro di Campagna Hunter e field

 nelle gare 3D si tira esclusivamente su sagome tridimensionali che raffigurano animali. Lungo dei percorsi immersi nel verde sono disposte 28 sagome a distanze sconosciute e per ogni sagoma si puo tirare 3 frecce, la prima a punto si smette. Ogni sagoma ha tre aree per definire i punti: i due cerchi centrali concentrici denominati "Super Spot"  che vale 20 punti.

L'area più esterna vale 18 punti, mentre il resto del bersaglio 16. Le divisioni ammesse in questa gara sono: Longbow, Arco Nudo, Arco Istintivo e Compound. La distanza varia a dipendenza dell'animale che va dai 5 ai 54 metri circa.


tiro di Campagna Hunter e field

tiro di Campagna Hunter e field

tiro di Campagna Hunter e field

 Questo tipo di gara si svolge all'aperto, spesso in aree boschive o altri scenari naturali, tirando su bersagli posizionati in pendenza, a diverse distanze che possono essere conosciute o sconosciute, su visuali di varia grandezza 

tiro alla targa

tiro alla targa

tiro alla targa

 Le gare outdoor si svolgono nella stagione estiva (aprile-settembre) sui campi di tiro all'aperto. Sono ammesse le divisioni Arco Olimpico, Arco Nudo e Compound e ci sono vari tipi di competizione - 70 e 50 metri 

 Tra queste c’è la competizione Olimpica (70 metri Olympic Round), riservata all’Arco Olimpico: il bersaglio è suddiviso in dieci cerchi concentrici di cinque colori diversi. Il cerchio centrale, di colore giallo, ha un diametro di 12.2 cm e permette di guadagnare 10 o 9 punti. Andando poi verso l’esterno, il cerchio rosso dà diritto a 8 o 7 punti, il blu a 6 o 5, il nero a 4 o 3 e il bianco 2 o 1. 

indoor

tiro alla targa

tiro alla targa

 Le gare indoor si svolgono nella stagione invernale (settembre-marzo) in ambiente coperto. Le divisioni ammesse sono Arco Nudo, Arco Olimpico e Arco Compound. Generalmente gli arcieri si misurano sulla distanza di 18 m, con bersagli da 40 cm di diametro, ma un'altra possibile distanza per le gare indoor sono i 25 m, con bersagli da 60 cm di diametro.

Il punteggio va dall'1 al 10 per le divisioni Arco Olimpico e Arco Nudo, e dal 6 al 10 per la divisione Compound. Ogni gara si svolge su 20 volée (sessioni di tiro) da 3 frecce ciascuna, per un totale di 60 frecce tirate e un massimo di 600 punti da raggiungere., successivamente alle quali possono svolgersi le eliminatorie a scontri diretti  


 a Società Arcieri Lodrino nasce il 14 aprile 1997. la sede  è ubicata presso il Centro sportivo di Lodrino 


Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta